
E' un rifugio alpino a quota 2014, nel cuore della selvaggia Catena del Lagorai, sito in Val dei Mocheni, sopra l'abitato di Palù del Fersina. E' tappa di molte attraversate come: Sentiero Europeo E5, Translagorai, Alta via del Porfido AVP e presidio di Soccorso Alpino.
- Tramonto
- Val del Laner
- I colori d'autunno
- Volpino
- Soldanella
- Ermellino
- Cielo infuocato
- Rio Laner
- Autunno
- Caprioli
- Poiana
- Gallo Cedrone
- Crociere
- Vipera Berus
- Rododendro
- Genziana Puntinata
- Cincia alpestre
- Tramonto
- Piccolo di Codirosso
- Piccolo di Cincia
- Colchico Primaverile
- Inverno 2014
- Tramonto
- Panoramica
- Rifugio veste primaverile
- Cincia Mora
- Volpe
- Anemone
- Volpe Foxy
- Martora
Il rifugio offre una cucina tipica e si presta ad essere il luogo ideale per trascorrere qualche giorno immersi nella natura in uno scenario mozzafiato sia d'estate che d'inverno...
Aperto tutti i giorni nel periodo estivo, dal 15 Giugno a fine Settembre e nel periodo invernale, dal 23 Dicembre al 8 Gennaio. Nel resto dell'anno è aperto tutti i festivi e i fine settimana, venerdì compreso.
Chiuso il mese di Novembre.
Questa è una valle dalle pittoresche radici, ha una cultura storica particolare con una minoranza linguistica discendente da un ceppo germanofono della Boemia, i Mocheni.
Un territorio che parla della guerra come restano a testimoniare le trincee e i vari manufatti costruiti durante la prima guerra mondiale, come raccontano anche gli scritti di Musil, soldato scrittore che tanto ha decantato la valle..
Straordinaria e unica area geologica in cui si trova, la catena del Lagorai, ancora così severa e selvaggia da preservare. Una serie di siti archeologici, geologici, minerari e museali in valle possono garantire un arricchimento culturale non indifferente.
La storia di antichi mestieri tutt'oggi ancora praticati, quello del Krumer, il kromero, ovvero l'ambulante, i pastori con la tipica transumanza, gli anziani conoscitori delle erbe officinali e gli esperti di minerali, meriterebbero di essere conosciuti .
La peculiarità del Lago Erdemolo, l'asprezza e la dolcezza delle creste e le diverse particolarità dei luoghi circostanti, rendono il Rifugio meta in tutte le stagioni dell'anno.
La nostra è una scelta di vita, vi invitiamo a condividerla con noi rispettando la natura che ci circonda....